Cos’è una poesia se non un fiume di emozioni che sgorga dall’anima di chi la scrive e si riversa come una carezza nella mente di chi legge? Comporre versi su versi ispirati da un suono, il ticchettio della pioggia o il richiamo di un implume nel suo nido... il pianto o il sorriso di un bambino o ... (continua)
La sua poesia preferita:
Cor sorpreso
Leva l'alba sugli oscuri anfratti
sorge rosea e
s'erge luminosa,
del palco mattutino è star divina
e primula sposa.
Spinge il sole tra l'ombrose fronde
e filtra,
gode illuminar dei cieli
coni all'ombra...
china gentil capo al mite... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il monito della terra
Così una tragedia la terra rammenta
di sangue ch’è scorso e ha tanto bevuto
dei fieri e gagliardi, giovani cuori
che certo costretti han combattuto.
Irta corazza col cuor di leone
o forse soltanto vello d’agnello,
candido, creolo oppure... leggi...
Uomo della luna
Uomo della luna
così che appare quell'icona
mentre sulla macchina del tempo
s'allontana...
Attila dello spazio- temporale
brancoli in abissi siderali
lasciandoti alle spalle
dune polverose,
e valli mefitiche e melmose...
e ancor steppe... leggi...
Alletta i pensieri
Come sfiora le corde
d'un cuore
quel rumore
così accorto e ritmato...
come goccia,
come scorre al riparo.
Quanto alletta i pensieri
e l'ingloba
assai cheti,
assuefatti prigionieri
del passato...
come freme il fogliame
a quel tocco
e... leggi...
Quel ciel primavera
Piove...
e bigio quel ciel primavera
s'ingombra a frotte di nubi
a schiera
e rovescia a dirotto
al selciato e sul tetto.
Piove...
e il sentore muschiato
ch'evapora all'aria
allerta i miei sensi
imbrigliando le nari
Piove...
e... leggi...
Sotto il pergolato
E sordo bofonchia
quel livido cielo
e sorprende
con guizzo e boato...
poi picchietta sul cotto
e s'annuncia in sordina
e solerte tramuta
quel tocco argentino
al riparo...
poi goccia quel tonfo
attutito
e in rivoli scorre
alla... leggi...
Di quei nembi il pianto
Giunge dal mare
lo strepito lontano
tuonando burrasca
e cupo inquieta.
E crepita quel far
che in un baleno irrompe
in sordo boato
squarciando i nembi
che bigi
e appesi gravano.
E uggia
del vento l'ululo
in quel suo mesto canto
e... leggi...
E’ mio
E’ mio il sorriso fanciullo
che avverti nell’aria
che il tuo palpito culla
e la mente rallegra.
Pellegrina al santuario
candore
a velar di sudario
rancore.
Quell’andar pelle nuda
sui sassi...
fustigar tanta pena
ogni passo
e serrar quel cilicio
che strazia...
Pencolar di quel tempo
che passa
o che manca, s’affretta
o ti pressa.
E... leggi...
Tesse la tela
Tesse alfin la sua tela
piano piano tramando
è vischioso l'inganno
e bramosa l'attesa
di me come preda...
mi guarda e soppesa.
Immondo concetto
di tutto il creato
in stasi all'oscuro
pregusti il possesso
maxilla frementi.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Considerazione dell'autore
«Amalgama d'emozioni e sensazioni suggerite dal profondo attaccamento verso quei luoghi che han dato origine ai primi vividi ricordi della fanciullezza. Odore salmastro che imbriglia e trasporta la mente...»
Inserita il 07/05/2011
Vivì
Poesia a tema sull'argomento 'Il rumore del mare'
Il popolo del mare
Amore
Nei momenti bui che tristezza prevale,
corro dal mare!
E sulla bella scogliera della mia terra fiera,
passo le ore a guardare.
E' il silenzio del mare che mi piace ascoltare!
E lo sguardo si fissa, arriva lontano
sin dove cielo lambisce mare!
Si esalta l'animo, si eleva al suono
dalla grandezza maestosa.
A volte è lo stridio dei gabbiani,
che si rincorrono, giocano,
e nel blu ondeggiano!
Ora è lo sciabordio delle piccole onde...
lievemente sugli scogli s'infrangono.
Ora è lo stesso mare che accompagna
il vento
intonando una melodia d'incanto!
Ora è le sventolio
di vela bianca che garrula canta
cullata dall'onde...
Quando è tempesta rimbomba il suono
diventa cupo.
Si alzano i marosi
tuonando, violenti e fragorosi,
nel marasma della burrasca!
Tutto diventa schiuma, tutto diventa mare
e la terra scompare!
E quel senso di libertà che sempre mi assale,
è perché appartengo al popolo del mare!
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«Amo il mare! I suoi colori, i suoi umori volubili, il suo odore salmastro. E' nei miei occhi da quando sono nata! Amo la bella riviera ligure da levante a ponente! Questa poesia la voglio dedicare a tutta la gente che vive per e con il mare. A mio padre per primo che ha solcato con le grandi navi tutti i mari del mondo. E poi vorrei dedicarla a tutti quelli che in questo sito mi hanno così benevolmente accolta e mi aiutano incoraggiondomi con la loro costante presenza e coi loro benevoli commenti. Infine, grazie a tutti quelli che hanno votato questa poesia. Un bacio a tutti. Vivì.»
Commenti di altri autori:
«tutto diventa schiuma... e la terra scompare. come se il mare prevalesse su ogni cosa. si sentono vive le sensazioni che l'autrice ha voluto dipingere come in un quadro. condivisa pienamente, anch'io sono nata in una città di mare.»
«Quante emozioni, quante poesie può ispirare il mare. Chi lo conosce sa che è da amare. La sua voce ti fa pensare all'esistenza dell'infinito e ti aiuta a lasciarti andare... Stupenda da fiocco!»
«Sei nell'infinito e maestoso mare, c'è la tua anima, i tuoi sentimenti, i tuoi ricordi, la tua libertà. Si percepisce, da queste rime, che il mare è in te, ti affascina, ti trascina. Poesia perfetta e toccante,»
«Si respira davvero l'odore salmastro del mare e si riesce anche a sentire il rumore delle onde e dei gabbiani. Bella la poesia, bello il sottofondo musicale!»
«E solo chi appartiene a popolo del mare riesce a descirverlo così: con tutta la passione, la commozione, la tenerezza, il furore di un amante fedele, che gli ha giurato eterno amore!»
«bellissima poesia che trasmette belle immagini e sembra di sentire l'odore del mare mare il fragoroso infrangersi delle onde sugli scogli e sopra di noi il canto libero dei gabbiani poesia eccezionale complimenti»
«Bellissima poesia, una dedica piena di fede e riconoscenza di chi con il mare è nato e vissuto, ne ha fatto il miglior amico depositario di desideri, segreti, speranze e illusioni, testimone del tempo e dell'anima. Mi è moltissimo piaciuta, la conservo e ci metto un bel fiocco»
«Stupenda e superba poesia Versi che regalano forti emozioni nell'anima e nella mente del lettore Applausi e fiocco rosso Immensamente piaciuta per la forza espressiva e perché sento che questi versi sgorgano dall'anima e vi leggo verità La conservo»
«Bellissima questa poesi. In questi versi hai saputo descrivere tutto ma proprio tutto quello che il mare ispira... la pace il senso di tranquillità e la voglia di libertà. Complimenti la conservo è proprio stupenda»
«Questo sentirsi di appartenere al mare, attraversa questa poesia, dal primo verso all'ultimo. Un canto che sale dal profondo dell'anima, quasi una preghiera, verso questa intensa volontà di essere all'unisono con momenti indimenticabili dove, momenti di tristezza si assopiscono. Lo sguardo si tramuta in emozione e lo stesso respiro che si respira guardandolo, diventa complicità d'un silenzio che si ama ascoltare. Mentre, ancora, lo sguardo va lontano, oltre l'orizzonte, alla ricerca di quella vibrazione che, a contatto con la mente, diventa imparagonabile al resto. Immagini che sembra di sentirle, quelle dei gabbiani che stridono, delle onde che si accavallano dolcemente, quelle dell'anima stessa che si colora di gioia. Versi incantevoli e sognatori.»
«anima che diventa mare e, come il suo oceano, senza confini in cui accoglie la vita e le emozioni che trasporta in quell'immensità in cui è in cerca di risposte alle domande che annegano senza difese tra i colori di quell'azzuro, anche quando tutto scompare o quando lievemente si agitano i pensieri accarezzati dal vento delle emozioni od anche dei momenti vissuti o dei ricordi in cui adagiarsi nella calma che accoglie quegli occhi pieni di cielo infinito, dove si tuffano i gabbiani per rubare a quell'anima che vive le emozioni di vita o solo attimi di vita o semplicemente lo sguardo di chi, in quel mare, accoglie il respiro della vita, immenso e grande quanto quell'oceano senza confini»
«Anche se tardi ho ritrovato questa meravigliosa conchiglia... (ovvero perla rara)...che racchiude tutta l'essenza del mare e di chi come me, nata, vissuta e cresciuta tra le onde del mare... riconosce il profumo dei borghi marinari da lontano... e questi splendidi versi mi fanno rivivere l'emozione che tutte le volte che osservo il mare provo con la stessa intensità... Poesia che mi fa sentire a casa... ed è, personalmente, il pregio più bello... il dono più grande che mi ha fatto questa magica poetessa. GRAZIE.»
«Anche io amo il mare... e come te... corro dai suoi rumori... dalla sua risacca... dalla sua impetuosità...dalla sua calma piatta... ed è su quella scogliera che affido i miei pensieri al suo eterno movimento... Un dipinto di grande classe poetica... Complimenti...»
«Vivì, questa tua poesia è una perla del mare, stupendamente piaciuta, stupendamente mi ha catturata in una lettura colma di emozioni e brividi. amo tantissimo il mare e condivido ogni singolo verso. Nel momenti bui correre nel mare riporta la serenità all'anima, ma poi chissà perché è così...ed il senso di libertà che sempre assale è perché appartengo al popolo del mare... Grandissima, la conservo! Tanti fiocchi per te»